Sebbene l'inquinamento da particolato sia stato ridotto in modo significativo dalle attuali normative sulle emissioni per le Autovetture e i veicoli commerciali leggeri (Euro 6), nonché per gli autocarri e gli autobus (Euro VI), è ancora troppo elevato (rispetto alle raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità OMS).
I freni sono responsabili di circa il 20% delle emissioni di particolato di un veicolo. Insieme ai pneumatici e all'abrasione della strada, due terzi del particolato sono emessi dai freni. Su iniziativa dell'Unione Europea, è stata quindi proposta una nuova norma per i veicoli Euro 7, che per la prima volta contiene valori limite aggiuntivi per le emissioni di particolato da freni e pneumatici.
Le nuove norme saranno neutre dal punto di vista del carburante e della tecnologia e riguarderanno tutti i veicoli, indipendentemente dal fatto che utilizzino benzina, diesel, trazione elettrica o carburanti alternativi.