San Paolo/Münster. Hengst Filtration ha acquisito lo specialista brasiliano di filtri dell'aria Aeroglass di San Paolo. Si tratta della seconda acquisizione di Hengst nel mercato brasiliano dei filtri aria, dopo Linter nel 2022. "Siamo lieti che Aeroglass faccia ora parte del Gruppo Hengst. Per noi è un altro pezzo del puzzle nella nostra trasformazione da fornitore di autoveicoli a specialista della filtrazione in molti settori", afferma Christopher Heine, CEO di Hengst. "Con Aeroglass, stiamo acquisendo una grande esperienza e un buon accesso a nuove aree di applicazione nella filtrazione dell'aria".
Aeroglass è stata fondata nel 1967 e da allora ha conquistato una posizione di leadership nel mercato brasiliano. Le aree di applicazione più importanti per le sue soluzioni di filtrazione sono i sistemi di ventilazione, gli ospedali, i laboratori di verniciatura e altri edifici e applicazioni industriali. L'azienda ha circa 90 dipendenti e ha sede nella zona ovest di San Paolo.
Aeroglass ci ha impressionato per la buona qualità dei suoi prodotti e per le ottime prestazioni di consegna. Insieme possiamo imparare molto gli uni dagli altri e offrire ai nostri clienti locali una gamma ancora migliore".

Ulrich Eich
Vicepresidente del gruppo Filtrazione per l'industria e l'ambiente
Insieme ad Aeroglass, Linter e al business dei filtri d'aria di Hengst Air Filtration, che esiste dal 2018, Hengst ha ora una grande esperienza nel campo della filtrazione dell'aria ambiente ed è attiva in molti mercati in tutto il mondo.
Ulrich Eich e Marco Bertolin, CEO di Hengst Brasile, sono responsabili dell'integrazione di Aeroglass nel Gruppo Hengst. Inoltre, l'amministratore delegato di Aeroglass Waldemar Manso, che ha guidato con successo Aeroglass per molti anni e l'ha affermata sul mercato, rimarrà a bordo per il momento come importante collegamento.
Le immagini seguenti possono essere utilizzate per scopi editoriali con la nota di copyright Hengst Filtration.